Collegio Geometri Avellino news
384 subscribers
93 photos
7 videos
212 files
595 links
Avvisi e Comunicazioni Collegio e Presidente
Download Telegram
L'Agenzia del Territorio di AVELLINO, comunica che, per rendere più completa e razionale l'offerta dei servizi allo sportello dell'U.P.T., provvederà, a decorrere dal 1/9/2023, ad offrire un ampliamento e una razionalizzazione dell”attuale offerta dei servizi prenotabili mediante la funzione prenota un appuntamento disponibile al link: Agenzia delle Entrate - Prenotazione appuntamenti (agenziaentrate.gov.it) del sito dell'Agenzia delle Entrate.

Si prega di prendere visione della nota in allegato.
E' previsto nei giorni 21 e 22 settembre p.v., l'incontro formativo dal titolo "Patrimonio Edilizio e Infrastrutturale: riqualificare per dare sicurezza".

L'evento si svolgerà presso la sede della ACCA SOFTWARE sita in Bagnoli Irpino (AV) alla Contrada Rosole nr. 13 e fornirà una occasione di confronto Nazionale per affrontare nel merito il tema della riqualificazione sismica e
della prevenzione come atto di cultura civica.



PROGRAMMA

Giovedì 21 settembre 2023 dalle 16:00 alle 19:00

Tavolo I – Rischio sismico e effetti collegati

Tavolo II – Protezione degli edifici e Fascicolo del Fabbricato




Venerdì 22 settembre 2023

Programma della mattina dalle 8:30 alle 13:00

TEMA 1: PNRR - Lavori pubblici e Codice degli appalti

TEMA 2: RIGENERAZIONE URBANA

Casi studio: esperienza Acer Campania

Riqualificazione del patrimonio edilizio esistente- Edifici in Muratura





Venerdì 22 settembre 2023

Programma del pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00

TEMA 3: PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE INFRASTRUTTURALE

Progettazione e riqualificazione di ponti e viadotti

Casi studio

Controllo e gestione del patrimonio infrastrutturale

Quadro conoscitivo delle infrastrutture del nostro Paese



TEMA 4: QUADRO GENERALE DEL PATRIMONIO EDILIZIO E INFRASTRUTTURALE

Vulnerabilità sismica del patrimonio edilizio e necessità/opportunità di riqualificazione (edilizia pubblica, residenziale, scolastica, edifici strategici, ecc.)

Isolamento Sismico per la riduzione della vulnerabilità sismica

Tavola rotonda: Rappresentanti delle associazioni datoriale e Ordini professionali territoriali - Incentivazione fiscale come volano per il rilancio della riqualificazione sismica: opportunità e strategie per il futuro oltre il superbonus

Casi studio: techiche utilizzate per l’adeguamento antisismico di edifici

Casi studio: riqualificazione edifici storici



Modalità di Iscrizione/Partecipazione:

L’iscrizione al Convegno è gratuita, inoltre è possibile prenotare la cena del 21 settembre e/o il lunch del 22, selezionando l’opzione corrispondente dal menù al seguente link: Iscrizione

Per maggiori dettagli sull'evento si prega di prendere visione della locandina posta in allegato.



Crediti Formativi Professionali:

Ai geometri che parteciperanno alle sessioni, verranno riconosciuti nr. 3 c.f.p. (per singola sessione) così come previsto dal regolamento sulla formazione continua.
per iscrizioni il link e questo insrite tutti i dati cosi da permettere il rilascio dei crediti ed wntuale attestato