Il ControVerso - Notizie, Pensieri, Politica, Libertà
18 subscribers
295 photos
1 video
338 links
Download Telegram
10 film da (ri)vedere questo autunno

Nell’articolo in cui vi parlavo di Sans Soleil di Marker, qualche settimana fa, vi accennavo a Sei Shonagon e alla sua mania di compilare liste. Se è vero che la nostra mente funziona spesso a salti e tranelli, è altrettanto vero che abbiamo tutti una innata tendenza a raggruppare cose, fatti, elementi a seconda…

https://www.ilcontroverso.it/2023/09/23/10-film-da-rivedere-questo-autunno/
Influencer: la nuova frontiera del marketing tra poche luci e molte ombre

Con l’avvento del Web 2.0 e, soprattutto, con l’affermazione negli ultimi dieci anni dei social network, è salita alla ribalta una nuova figura professionale che trova la sua collocazione nel campo del marketing: l’influencer. Questo termine – altro inglesismo che va ad aggiungersi alla già nutrita schiera di cui è ormai stracolma la lingua…

https://www.ilcontroverso.it/2023/09/27/influencer-la-nuova-frontiera-del-marketing-tra-poche-luci-e-molte-ombre/
Samuele Bersani, regista di emozioni

La finezza compositiva di Samuele Bersani ha sempre manifestato una ricercata narratività cinematografica. Questo non è evidente solo nell’immersione nei brani, ma è anche confermato dall’ultimo lavoro del cantautore, “Cinema Samuele”, pubblicato nel 2020. Già il titolo suggerisce quella predisposizione rintracciata fin dai suoi esordi artistici, concretizzata con coscienziosa espressività registica. Ma…

https://www.ilcontroverso.it/2023/10/01/samuele-bersani-regista-di-emozioni/
Mutilazioni Genitali Femminili: una lotta continua per i diritti delle donne

Cosa può guidare, ancora oggi, un popolo a continuare a praticare tradizioni estremamente violente e pericolose? Eppure, l’OMS stima che, nel 2023, 4,4 milioni di ragazze sono a rischio di Mutilazioni Genitali Femminili. Secondo le ultime stime dell’UNFPA si prevede che i numeri saliranno a 4,6 milioni entro il 2030, numeri in rialzo a…

https://www.ilcontroverso.it/2023/10/03/mutilazioni-genitali-femminili-una-lotta-continua-per-i-diritti-delle-donne/
«Quanto vale un metro cubo d’acqua?»: 125 teatri ricordano il disastro del Vajont

Piccolo Teatro di Milano, Teatro Elfo Puccini di Milano, Collège Européenne di Strasburgo, Teatro Stabile di Trieste, Teatro Stabile del Veneto, Fondazione ATER Emilia Romagna di Modena, Fondazione Teatro Goldoni di Livorno, Teatro Puccini di Firenze, Teatro Stabile dell’Umbria, Officina Teatrale “Il Ponte” di Viterbo, Teatro Brancaccio di Roma, NEST di Napoli, Teatro Koreja…

https://www.ilcontroverso.it/2023/10/07/quanto-vale-un-metro-cubo-dacqua-125-teatri-ricordano-il-disastro-del-vajont/
Il Grande Dittatore: la prova di Chaplin e il corso della storia

Indice dei contenuti [Open][Close] - La trama: un attore, due personaggi - Analisi di un film - Il barbiere, Hynkel e Napaloni - Garbitsch - Il passaggio dal muto al sonoro - Il bianco e il nero - Un genere, molti generi Avete presente il genere letterario delle interviste impossibili? Quel filone già conosciuto…

https://www.ilcontroverso.it/2023/10/20/il-grande-dittatore-la-prova-di-chaplin-e-il-corso-della-storia/
10 Film (non del tutto horror) da scoprire ad Halloween

Come ogni anno, ci stiamo avvicinando al Natale. E se le logiche del marketing impongono di predisporre quanto prima lo spirito dei consumatori alla mania decorativa e allo strascico di doni da acquistare, c’è prima un’altra piccola ricorrenza che deve sgusciare via dalle pagine del calendario: prima di riempire vetrine e città con il…

https://www.ilcontroverso.it/2023/10/27/10-film-non-del-tutto-horror-da-scoprire-ad-halloween/
PL490: la legge controversa che minaccia i diritti delle popolazioni indigene in Brasile

Tempo di lettura: 5 minuti Il Brasile vanta oltre 305 tribù indigene; un patrimonio culturale che spesso si sottovaluta. È da sempre risaputo che il ruolo di questi popoli legati alla madre terra e alla loro sussistenza è il punto che collega la preservazione di microsistemi naturali. Sono sempre di più, infatti,…

https://www.ilcontroverso.it/2023/11/15/pl490-la-legge-controversa-che-minaccia-i-diritti-delle-popolazioni-indigene-in-brasile/
Bluvertigo e la “destrutturazione” dell’umano: “the power of nothing”

Tempo di lettura: 5 minuti Ho un rifiuto quasi naturale/Forse sono abituato male/ Nel rapporto interpersonale, io/ Leggo, che ci sarà una previsione astrale/ Questa vita è troppo uguale/ Sono stanco di relazionarmi agli altri […] La mia terra è fatta da rapporti umani/ quasi tutti deteriori/ e a volte sono anche deleteri

https://www.ilcontroverso.it/2023/11/19/blueverigo-e-la-destrutturazione-dellumano-the-power-of-nothing/
È una storia un po’ complicata. È una storia sbagliata: le Giulia di ieri, di oggi, e di domani

Tempo di lettura: 5 minuti Dalla notte dei tempi è diffusa quella convinzione secondo la quale il tempo sia relativo, perché ogni essere umano ha un diverso modo di percepirlo: un manciata di secondi possono non aver importanza per chi attende seduto su una di quelle tigliose poltrone nella sala d’aspetto di un dentista;…

https://www.ilcontroverso.it/2023/11/19/e-una-storia-un-po-complicata-e-una-storia-sbagliata-le-giulia-di-ieri-di-oggi-e-di-domani/
Rabbia, potere e alleanza. 25 novembre sempre

Tempo di lettura: 3 minuti È primavera, sono in macchina e rientro da una giornata di lavoro come tante. Sento in radio la canzone di Madame “L’eccezione” e inizio a canticchiare mentre guido, fino a quando mi soffermo su una frase: “non ho più paura del buio di questa città”.…

https://www.ilcontroverso.it/2023/11/26/rabbia-potere-e-alleanza-25-novembre-sempre/
“Eduardo mio”: magnifica Lina Sastri

Tempo di lettura: 2 minuti È apparsa con un bellissimo e sontuoso abito bianco: il suo è portamento elegante; sa muoversi sulle tavole del palcoscenico con grazia sinuosa, come una sirena ammaliante.Regale. Forse quell’abito voleva essere un atto d’amore: sposarsi con l’arte del suo Maestro, Eduardo De Filippo. Poi ha incominciato a recitare e…

https://www.ilcontroverso.it/2023/12/10/eduardo-mio-magnifica-lina-sastri/
Honduras, la problematica del sovrappopolamento carcerario continua

Tempo di lettura: 4 minuti Centinaia di persone private della libertà sono morte violentemente nei centri penali in Honduras negli ultimi anni. In una classifica del World Prison Brief (WPB) del 2021, il principale database mondiale sulle questioni penitenziarie e compilato dall’Istituto per le indagini sulla criminalità e la giustizia (ICPR), l’Honduras è al…

https://www.ilcontroverso.it/2023/12/15/honduras-la-problematica-del-sovrappopolamento-carcerario-continua/
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Impressioni di Sanremo (giovani), tra luci ed ombre

Tempo di lettura: 3 minuti Il 19 di questo mese si è svolta su Rai 1, come di consueto a dicembre, la serata dedicata a Sanremo giovani. Tale occasione rappresenta non solo la competizione tra giovani talenti, ma gli stessi, con innovazione voluta da Amadeus (direttore artistico e presentatore dal 2020), si giocano anche…

https://www.ilcontroverso.it/2023/12/26/impressioni-di-sanremo-giovani-tra-luci-ed-ombre/
Gigi Riva: la maglia nel cuore

Tempo di lettura: 2 minuti In questi ultimi anni la depressione lo aveva irrimediabilmente colpito. Il suo sguardo era cupo ed il suo volto visibilmente sofferente. A stento, a malapena, riusciva a sorridere e nonostante l’affetto e l’amore che sempre tutti universalmente gli hanno tributato, lui si rintanava in casa. Gigi Riva, dicono le…

https://www.ilcontroverso.it/2024/01/25/gigi-riva-la-maglia-nel-cuore/
Festival di Sanremo 2024: l’ultimo Amadeus

Tempo di lettura: 3 minuti Terminata sabato scorso l’edizione 2024 del festival di Sanremo, che ha visto come vincitrice la giovane Angelina Mango, si conclude anche il quinquennio di successo che ha visto come conduttore e direttore artistico Amadeus in compagnia, quasi sempre, costante della sua inseparabile spalla Fiorello

https://www.ilcontroverso.it/2024/02/15/festival-di-sanremo-2024-lultimo-amadeus/
Sanremo 2024: il festival dell’imbarazzo sul caso Geolier

Sulla scia di polemiche relative al testo in una lingua storpiata a fare da apripista, partite peraltro dai salotti di una Napoli che si è affrettata a prendere le distanze dallo stereotipo del napoletano cuozzo e ignorante, la partecipazione alla 74° edizione del Festival di Sanremo per Geolier, al secolo…

https://www.ilcontroverso.it/2024/02/16/sanremo-2024-il-festival-dellimbarazzo-sul-caso-geolier/
Povere creature! Che impatto hanno le costruzioni sociali sull’autodeterminazione e sui legami relazionali?

Povere creature! di Yorgos Lanthimos è un film che racconta la storia di Bella Baxter (interpretata da Emma Stone, già vincitrice del Golden Globe come miglior attrice in un film commedia o musicale, del premio BAFTA come miglior attrice protagonista, nonché candidata al premio Oscar per la miglior attrice), una giovane donna riportata in…

https://www.ilcontroverso.it/2024/02/27/povere-creature-che-impatto-hanno-le-costruzioni-sociali-sullautodeterminazione-e-sui-legami-relazionali/
Perfect Days: tra gli alberi, tra le ombre

Table of Contents [Open][Close] - Hirayama - Il Ma: Elogio del vuoto - Cambiamento e Variazione - La tecnologia e il dualismo forma-sostanza - Il Pianto e il Riso A volte ci metto tempo a guardare i film. Ci metto tempo a convincermi a guardarli. Perfect Days mi veniva consigliato ovunque, da chiunque.…

https://www.ilcontroverso.it/2024/03/23/perfect-days-tra-gli-alberi-tra-le-ombre/